Condizionatore portatile perde acqua: cosa fare ?

Il condizionatore portatile rappresenta la più valida alternativa al classico condizionatore a muro con impianto fisso. Esso presenta notevoli vantaggi, tra cui ovviamente un minore dispendio energetico e la possibilità di raffreddare la stanza che si desidera semplicemente cambiando la sua posizione. Oltre a ciò, essi hanno un costo inferiore e sono la soluzione ideale per non rinunciare al proprio condizionatore anche durante gli interventi di restauro e ristrutturazione.

Condizionatore portatile perde acqua

Questo tipo di strumento non è ovviamente esente da guasti e malfunzionamenti e come tutti gli strumenti elettronici necessita di costanti attenzioni. Uno dei problemi più comuni è sicuramente la perdita d’acqua che, assieme alla formazione di condensa, è uno dei segnali che ci indica qualche problema nel funzionamento del condizionatore.

Il condizionatore portatile perde acqua: cosa dobbiamo fare?

Dietro la perdita d’acqua di un condizionatore portatile possono esserci numerose cause, ognuna delle quali deve essere verificata prima di continuare con l’utlizzo di questo strumento. Ovviamente, prima di procedere con la verifica, è necessario staccare la presa di corrente e controllare che non vi siano tasti accesi. A questo punto, una volta rimossa la parte anteriore del condizionatore, possiamo passare a controllarne le componenti. Le perdite d’acqua possono essere causate da:

  • filtri sporchi o intasati. Molto spesso le perdite sono causate da ostruzioni presenti nei filtri che, specie dopo un funzionamento prolungato, possono intasarsi e richiedere un’accurata pulizia. Per pulirli è sufficiente rimuoverli delicatamente e sciacquarli sotto l’acqua corrente a temperatura non troppo calda;
  • liquido refrigerante mancante o insufficiente. Verificare questo problema è molto semplice, in quanto in presenza di liquido refrigerante adeguato tende a formarsi una piccola patina sulla serpentina dell’impianto. Una volta accertati che il liquido manca o non basta, sarà sufficiente effettuare una semplice ricarica;
  • guasti al tubo di scarico della condensa. Il tubo di scarico è un elemento fondamentale di ogni condizionatore portatile ed un suo guasto può provocare delle perdite d’acqua anche piuttosto consistenti. Durante il ciclo vitale di un condizionatore può capitare che questo si ostruisca, impedendo all’aria di fuoriuscire ed intrappolando la condensa all’interno del tubo stesso. Per pulirlo correttamente è possibile servirsi di un tubicino di ferro per eliminare tutti gli eventuali residui che impediscono all’aria di passare. Per evitare che il tubo di scarico venga intaccato durante i periodi invernali e di inutilizzo, è consigliabile coprire il foro di uscita con della semplice carta. In questo modo eviterete che residui, polvere ecc. entrino in contatto con il vostro strumento.

Fortunatamente uno degli aspetti più vantaggiosi di un condizionatore portatile è proprio la sua manutenzione che, a differenza di un modello fisso, può essere eseguita più semplicemente e a costi notevolmente inferiori. Se il vostro condizionatore portatile perde acqua, non esitate a controllare subito la causa anche rivolgendovi all’aiuto di un tecnico specializzato.

Lascia un commento